I sistemi di condizionamento passivo sono stati sviluppati per garantire, alle apparecchiature che servono, una temperatura di lavoro ottimale livellando i picchi di temperatura all'interno del rifugio.
ECONOMICI - non richiedono alcuna fonte di energia
LUNGA DURATA - non richiedono manutenzione
AFFIDABILE - nessuna parte meccanica in movimento, circuito chiuso.
Il circuito di raffreddamento passivo non richiede alcuna attrezzatura e contiene un refrigerante che svolge tutte le funzioni di scambio termico. Può essere utilizzato solo in regioni con un'ampia escursione termica diurna. Durante il giorno il calore generato dalle apparecchiature viene immagazzinato nello scambiatore interno e successivamente viene scaricato attraverso lo scambiatore esterno. Il trasferimento di calore avviene attraverso l'acqua contenuta negli scambiatori di calore e utilizzata come refrigerante.
Il sistema di funzionamento è indotto dalle leggi fisiche della termodinamica. Infatti, il movimento è dovuto alla differenza di peso tra il fluido esterno (pesante, raffreddato durante la notte) e quello interno (caldo leggero). La combinazione della variazione di temperatura, del peso del liquido e delle variazioni volumetriche generate, fornisce una circolazione naturale del fluido nell'anello.
---