Il sistema innovativo per la gestione efficiente dei flussi
La tecnologia PORT per la gestione dei flussi di transito e per il controllo della destinazione
garantisce ai passeggeri di raggiungere la propria destinazione nel minor tempo possibile e con il massimo comfort.
Un sistema sofisticato come la Tecnologia PORT necessita di un set di interfacce speciali, in grado di facilitare l'ampia gamma di funzionalità integrate nel sistema. Il loro nome è “Personal Occupant Requirements Terminals”, da cui deriva il nome della tecnologia PORT. Il nostro innovativo set di terminali PORT è in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di mobilità.
Funzionalità
La tecnologia PORT offre numerose funzionalità tra cui l’ottimizzazione dell’operatività di gruppi di ascensori e la rapidità di arrivo a destinazione di cui possono godere gli utenti. Inoltre, le funzionalità di sicurezza garantiscono ancora più tranquillità durante la corsa.
Controllo della destinazione
La tecnologia PORT è frutto di oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi di controllo della destinazione e della gestione del traffico all’interno degli edifici.
Nel 1992, Schindler ha introdotto sul mercato il rivoluzionario Miconic 10, il primo sistema di controllo della destinazione. Oggi la Tecnologia PORT rappresenta la terza generazione di questo innovativo sistema!
Quando il passeggero comunica a PORT la destinazione richiesta, mediante un terminale, una scheda RFID o uno smartphone, il sistema analizza tutte le combinazioni possibili per la corsa, prendendo in considerazione le altre chiamate attive in quel momento e lo stato di utilizzo di ciascun ascensore.