Ha la funzione di esercitare sulla pianta dei piedi, sul piede intero e sulle caviglie una serie di stimoli: uno stimolo termico che induce la pelle e i vasi sanguigni superficiali ad una reazione di contrazione: variando la temperatura, con successivi passaggi tra una vasca calda ed una vasca fredda, perché l'alternanza tra dilatazione e contrazione costituisce una vera e propria ginnastica capillare, un allenamento per la circolazione sanguigna.
Uno stimolo meccanico attraverso il movimento dei piedi che si alzano e si abbassano energicamente. L'acqua massaggia tutte le zone di riflesso dei piedi. La superficie di calpestio presenta delle asperità, rendendo lo stimolo meccanico ancora superiore. Il percorso è quindi diviso in due parti: quella più lunga con acqua calda a circa 38°C, e quella più corta con acqua fresca (in quanto la reazione del corpo al freddo è molto più rapida rispetto alla reazione che questo ha all'innalzamento di temperatura).