Maija trasmette la sensazione di luce tipica delle città baltiche, dove le strade sono appena illuminate, a parte la luce che filtra dalle finestre di case e negozi; dall'interno verso l'esterno. Una torre composta da dischi metallici impilati attraverso i quali filtra la luce interna, vibrante e invitante alla conversazione.
Paralume metallico rifinito in bianco opaco.
Gambe in ottone con finitura opaca.
Diffusore in metacrilato traslucido bianco.
Sorgente luminosa inclusa (dimmerabile): LED incorporato:. Potenza 24 W / Ingresso: 90 ~ 264 Vca (50 Hz / 60 Hz). In base alla destinazione.
CCT: 2.700 K
CRI: 90
Durata di vita: 40.000 h
Flusso luminoso: 820 lm/346 lm
Tapiovaara ha affermato che "è impossibile creare un nuovo oggetto senza un punto di riferimento e la natura è il manuale migliore e più vicino per il designer industriale; sia in termini di scopo dell'oggetto, cioè i suoi requisiti funzionali, sia in termini di forma, colore, materiale e proporzioni adeguate". Nel 1955, quando Alvar Aalto era la figura dominante della vita culturale di Helsinki, Ilmari Tapiovaara si presentò come il primo designer finlandese non architetto. Esperto di sedie e mobili, creò la sua unica lampada per la casa: Maija.
La collezione Maija trasmette la sensazione di luce delle città baltiche, dove le strade sono appena illuminate, a parte la luce che filtra dalle finestre di case e negozi: dall'interno verso l'esterno. Ispirandosi a questo, Tapiovaara ha creato una struttura a nido d'ape composta da dischi di metallo impilati che filtra la sua felice luce interna.
---