Conformità: rispetto totale della carta definita dal sindacato ISGH
Prestazioni: rendimento > 75% rispetto alla massa annuale di TTS
Affidabilità: alveoli di sezione elevata (minimo 39 mm) che riducono i rischi di intasamento ed equidistribuzione del flusso su tutta la zona lamellare con pressurizzazione dei canali di recupero dell'acqua depositata.
Durata: resistenza meccanica e inerzia chimica dei favi in polipropilene, qualità del rivestimento
Facilità d'uso e manutenzione: alto grado di accessibilità, resistenza al lavaggio dei favi
Garanzia decennale tramite assicurazione completata da un Epers
Il décanteur dépollueur® UTEP®LI permette attraverso la decantazione di intercettare le materie sospese (TTS) e gli inquinanti associati (metalli pesanti, COD, oli e IPA).
Realizzato in acciaio S235 assemblato su fondo piatto, protetto dopo sabbiatura SA 2.5 secondo ISO 8501-1 con un rivestimento in poliuretano polimerizzato a caldo di 600 µm di spessore
Decantazione lamellare su nidi d'ape con un'altezza idraulica minima di 39 mm, inclinati di 60°, con canali di recupero dell'acqua decantata e un'elevata capacità di stoccaggio dei fanghi
Carico idraulico superficiale <= 2 m/h
Rispetto dei criteri idraulici: flusso laminare (basso numero di Reynolds < 800) e altezza sotto le celle definita in modo da evitare che il fango torni in sospensione
Vagliatura con intercapedine di 40 mm in acciaio inossidabile
Accessibilità alla camera dei fanghi sui lati a monte e a valle
Classe di installazione 1d secondo NFP16-451-1/CN
Collegamento tramite guarnizioni a labbro fino a DN 400
Da 2 a 4 pozzetti di accesso a seconda delle dimensioni della struttura
---