Un ambito in cui le qualità di isolanti termici dei profili pultrusi e la loro capacità di garantire una perfetta sigillatura tra le parti sono apprezzate e utilizzate è quello della realizzazione delle facciate ventilate e delle facciate continue. Anche in questo caso i profili pultrusi in vetroresina sono molto importanti perché favoriscono il risparmio energetico, la riduzione dei consumi e, più in generale, il rispetto e la cura dell’ambiente.
Innovazione in architettura
Il ruolo dell’architetto è quello di interpretare lo spazio dell’uomo contemporaneo, deve fate attenzione ai bisogni dell’essere umano moderno sia per quel che riguarda la fruizione dello spazio che per quel che riguarda i materiali che occupano e danno forma allo spazio.
L’architetto contemporaneo deve quindi rispondere a nuovi bisogni che riguardano, da una parte, l’efficienza energetica degli edifici e delle abitazioni, dall’altra, la capacità di durare nel tempo e l’efficienza dei materiali utilizzati nel settore edile.
I profili pultrusi sono prodotti particolarmente adatti a rispondere alle nuove esigenze abitative sia da un punto di vista funzionale che da un punto di vista estetico.
Il loro uso nella realizzazione di facciate ventilate e di facciate continue è la risposta alle attuali richieste di:
efficienza energetica: il profilo pultruso riveste un ruolo molto importante negli edifici di classe energetica A, grazie alle sue caratteristiche di isolamento termico garantiste prestazioni energetiche difficili da ottenere utilizzando materiali tradizionali come l’acciaio o l’alluminio;