Nella progettazione architettonica, la luce naturale è visivamente attraente perché è dinamica. È emotivamente attraente perché ci mette in contatto con il mondo esterno. Ed è pratica, perché molti progetti sostenibili richiedono un'efficace illuminazione diurna. Ma la luce naturale porta con sé anche i dannosi raggi UV.
Con gli intercalari PVB UV di Saflex, potete progettare per far entrare la luce del sole senza preoccuparvi che i raggi UV sbiadiscano prematuramente tende, tendaggi, moquette, mobili, pavimenti in legno, carta da parati, fotografie, documenti incorniciati, opere d'arte e tutto ciò che i vostri clienti amano mostrare in casa... ... compresa la loro pelle**.
Gli intercalari Saflex PVB tradizionali hanno una capacità di schermatura UV del 99% a 380 nm. Saflex UV, invece, è in grado di schermare il 99% fino a 400 nm. Utile per molte applicazioni, questo livello di protezione UV è ideale per musei, vetrine, biblioteche e vetrate commutabili/smart con strati sensibili come i cristalli liquidi.
Se scelto, laminato e installato correttamente, Saflex UV è in grado di soddisfare o superare molte normative relative alle vetrate stratificate di sicurezza. Inoltre, Saflex UV è specificamente formulato per garantire un'eccezionale durata in caso di esposizione agli agenti atmosferici naturali; i test di esposizione naturale e accelerata hanno evidenziato un'eccezionale solidità del colore, durata e resistenza alla delaminazione in caso di esposizione al calore e all'umidità.
Gli intercalari Saflex UV offrono anche tutti i vantaggi delle vetrate di sicurezza, del contenimento dei frammenti di vetro, dell'integrità strutturale, dell'abbattimento acustico, della sicurezza e della protezione dalle tempeste, se utilizzati nelle configurazioni appropriate.
Applicazioni
Musei, archivi, gallerie
Ristoranti, hotel, villaggi turistici
ospedali
Centri diurni
Biblioteche
Vetri commutabili/smart glass
---