Tavolino basso contemporaneo HAIKU
in MDF laccatocon supporto in metallo verniciatorettangolare

Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare
Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare
Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare - immagine - 2
Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare - immagine - 3
Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare - immagine - 4
Tavolino basso contemporaneo - HAIKU - saba - in MDF laccato / con supporto in metallo verniciato / rettangolare - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in MDF laccato
Materiale della base
con supporto in metallo verniciato
Forma
rettangolare
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Tipo di ambiente
da interno
Colore
grigio, blu, rosa
Lunghezza

70 cm
(27,6 in)

Larghezza

35 cm, 70 cm
(13,8 in, 27,6 in)

Altezza

16 cm, 21 cm, 31 cm, 41 cm
(6,3 in, 8,3 in, 12,2 in, 16,1 in)

Descrizione

Haiku è il termine giapponese che descrive un componimento poetico costituito da soli tre versi per un totale di diciassette sillabe. Il coffee table firmato Marco Zito per Saba Italia si compone appunto di tre elementi: la struttura e i due piani. L’esile architettura sospende i piani su due livelli che giocano sulla parziale sovrapposizione e su accostamenti di colore dalle nuances pastello, in un semplice e misurato rapporto di equilibrio e proporzioni. Haiku è stato pensato in una palette raffinata di colori. Struttura in tondino metallico verniciato. Piani in MDF laccato.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.