Il nome trae ispirazione dal leggendario locale jazz Minton’s Playhouse, fondato nel 1938 dal sassofonista Henry Minton. Celebre per le sue jam session, questo luogo ha visto nascere il genere be-bop negli anni ’40, diventando un simbolo di rinascita e vitalità dopo gli anni tumultuosi della guerra. Possiamo facilmente immaginare questa creazione in un club prestigioso come quello di New York. Le sue forme minimali ed eleganti esprimono una libertà nella composizione, evocando l’essenza di una mini architettura contemporanea.