L’idea fondamentale per la progettazione di questa casa doppia residenziale ai margini della città era nata dall’apertura verso gli ambienti naturali e la chiusura verso la strada piuttosto trafficata. La casa è stata costruita come un edificio in legno massiccio a basso consumo energetico che offre una qualità abitativa completa e il contatto con la natura. La casa doppia residenziale è costituita da tre volumi e da pergolati di collegamento in ombra, le aree abitative a pianterreno sono collegate da una terrazza in legno, il volume superiore è destinato alla zona notte e consente di uscire in terrazza. Entrambi i volumi e le terrazze abitative a pianterreno si concludono con un pergolato in legno che nel periodo invernale consente l’esposizione al sole delle zone abitate, in estate invece garantisce l’ombra aggiungendo degli oscuranti. Tutte le altre finestre sono protette dal sole con le brisole in legno che da una parte sono funzionali e dall’altra costituiscono anche un elemento decorativo.