Il drenaggio dei tetti è un fattore essenziale nella pianificazione e nella progettazione di edifici, tetti e facciate. L'acqua piovana deve essere drenata in modo sicuro per evitare allagamenti o danni agli edifici fin dall'inizio. Nella nostra gamma di grondaie troverete diverse varianti.
Funzione della grondaia interna
La grondaia interna è un'alternativa attraente alla classica grondaia a tenda. Entrambe hanno una funzione di drenaggio del tetto, ma si differenziano soprattutto per il loro aspetto. La grondaia interna ha il vantaggio di non essere visibile da terra e quindi di non alterare l'aspetto armonioso dell'edificio. Grazie alla sua posizione, è anche protetta dal vento e dalle intemperie e ha quindi una lunga durata, sebbene anche in questo caso si debba porre l'accento su una corretta cura e manutenzione.
DIMENSIONAMENTO OTTIMALE DELLA GRONDAIA INTERNA
I sistemi di drenaggio per tetti interni richiedono calcoli esatti e una pianificazione precisa per il dimensionamento ottimale del sistema. Numerose norme e regolamenti servono da guida a questo proposito:
DIN EN 12 0563: Sistemi di drenaggio a gravità all'interno degli edifici, Parte 3 - Drenaggio del tetto, pianificazione e dimensionamento
DIN 1986100: Sistemi di drenaggio per edifici e terreni, Parte 100
Informazioni tecniche della ZVSHK: Dimensionamento di grondaie a tenda e per interni
Informazioni tecniche della ZVDH: Opuscolo sul dimensionamento dei sistemi di drenaggio
KOSTRADWD 2010: Valutazione regionale delle precipitazioni intense
---