Unità di trattamento dell'aria per uso residenziale UC 360 V1
da internoper soffitto

Unità di trattamento dell'aria per uso residenziale - UC 360 V1 - RDZ S.p.A. - da interno / per soffitto
Unità di trattamento dell'aria per uso residenziale - UC 360 V1 - RDZ S.p.A. - da interno / per soffitto
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di mercato
per uso residenziale
Specificazioni
da interno, per soffitto

Descrizione

UC 360 V1 è un'unità per il rinnovo dell’aria ambiente con recupero di calore ad alta efficienza (~90%) e per la deumidificazione estiva in abbinamento agli impianti di raffrescamento radiante. Realizzata in lamiera zincata è progettata per l'installazione orizzontale nel controsoffitto. Al suo interno è dotata di circuito frigorifero completo (Refrigerante R290) batteria di pre trattamento e scambiatore a piastre con valvole modulanti ½" da alimentare con acqua refrigerata (15 °C), ventilatori modulanti ad alta efficienza EC, serrande motorizzate per la gestione delle portate d'aria nelle varie funzionalità, by-pass per free-cooling. I Kit di scarico condensa sono forniti di serie. La presenza di uno smaltitore di calore sull'aria di espulsione consente di ridurre i consumi energetici sia in funzionamento di deumidificazione che di integrazione. Le portate dell'aria rinnovo e di immissione sono differenziate con possibilità di ricircolo anche parziale (portata aria di rinnovo 100÷240 m³/h impostabile - portata aria di immissione 200÷360 m³/h impostabile). UC 360 V1 è dotata delle seguenti funzionalità: rinnovo aria, ricircolo, free-cooling, boost, deumidificazione, integrazione potenza sensibile estiva e invernale. L'unità può essere gestita con un pannello dedicato denominato display TH Controller, con una regolazione esterna (ingressi digitali) oppure con una centralina elettronica RDZ.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.