Rivestimento di facciata in mattoni LAVAGRIGIA
in pietra naturaleopaco

Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco - immagine - 2
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco - immagine - 3
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco - immagine - 4
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco - immagine - 5
Rivestimento di facciata in mattoni - LAVAGRIGIA - RASTONE - in pietra naturale / opaco - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Formato
in mattoni
Materiale
in pietra naturale
Finitura
opaco

Descrizione

Lavagrigia è una roccia tipica delle zone di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, e dei Colli Albani, in provincia di Roma. Rappresenta lespressione qualitativamente ed esteticamente più alta del peperino con le sue caratteristiche di compattezza e durezza. Sotto il profilo estetico, il materiale sembra raccontare la sua storia millenaria, presentandosi con un impatto forte e coinvolgente. Con il suo colore pieno e impenetrabile si presta a raccogliere qualsiasi sfida di arredamento, rivestimento e pavimentazione senza riscontrare limitazioni. Lestrazione a circa 30 metri di profondità le conferisce maggiore compattezza strutturale, permettendo di impiegarlo nelle più svariate e difficili realizzazioni sia nelledilizia che nellarredo urbano.

Cataloghi

RUSSO
RUSSO
33 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.