Lavabo autoportante RAK-PETIT
in ceramicasenza forosenza troppopieno

Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 2
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 3
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 4
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 5
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 6
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 7
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 8
Lavabo autoportante - RAK-PETIT - RAK Ceramics - in ceramica / senza foro / senza troppopieno - immagine - 9
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Installazione
autoportante
Materiale
in ceramica
N. di fori della rubinetteria
senza foro
Troppopieno
senza troppopieno
Stile
contemporaneo
Colore
bianco
Altezza

900 mm
(35,4 in)

Larghezza

360 mm
(14,2 in)

Profondità

270 mm
(10,6 in)

Descrizione

RAK-Petit è il secondo capitolo della fortunata collaborazione con Maurizio Scutellà. Una collezione trasversale di piccoli lavabi pensata per architetti e interior designer che affrontano il tema dei piccoli spazi: con forme minimali e dimensioni ridotte, RAK-Petit è perfetta per bagni piccoli ma particolari e per arredare eleganti spazi pubblici. La collezione comprende lavabi a base profonda che possono essere installati da soli o compatibili con i lavabi RAK-Joy per uso domestico e lavabi freestanding per bagni di rappresentanza o pubblici. DESIGN Giuseppe Maurizio Scutellà Giuseppe Maurizio Scutellà è nato ad Alcamo, in Sicilia. La sua collaborazione con RAK Ceramics inizia con RAK-Cloud (2018), un progetto che continua il pensiero creativo del designer italiano e che si integra perfettamente con altri suoi progetti come la collezione di lampade "Pirce" di Artemide (Good_Design 2008, Red Dot Award 2009, IF Design Award 2010) e la collezione di tavoli in cristallo e ceramica "Metropolis" di Tonelli Design. RAK-Petit è il secondo concetto sviluppato insieme a RAK Ceramics (2019).

---

Altri prodotti RAK Ceramics

Lavabi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.