Primo progetto di una seduta concepita per essere installata su un supporto telescopico occupando il minimo spazio. Il sedile ESPACE è stato progettato dall'ingegnere capo del Kotobuki Seating Group, Minoru Fujisawa san, nel 1982, incorporando un innovativo sistema di ripiegamento per gravità.
Nella sua evoluzione e con l'idea di dotarlo di una maggiore versatilità, questo sedile ha incorporato un pratico supporto di scrittura antipanico ripiegabile anteriormente che, grazie al suo design, consente al modello Espace 628 T di continuare a essere utilizzato in tutti quegli spazi, compresi i cavalletti telescopici, in cui questo modello si inserisce per la sua versatilità.
In posizione ripiegata occupa solo 17 cm, consentendo ampi corridoi e facilitando la circolazione tra le file. Nonostante le dimensioni ridotte, offre un elevato grado di comfort, grazie ai diversi materiali utilizzati per la sua fabbricazione e alle sue forme ergonomiche.
USI E APPLICAZIONI DELL'ESPACE 628 T
La versione standard dello scrittoio è larga 26 cm nella parte anteriore e 31 cm nella versione "large". Ciò consente a questa sedia di offrire una superficie di lavoro ampia e rigida, facilitando l'uso di computer portatili. Versioni per destrorsi e mancini, che possono essere combinate nella distribuzione delle tavolette in ciascuna delle file.
Le sue dimensioni minime ne consentono l'installazione in spazi fissi o in sale polifunzionali dove si vuole liberare lo spazio occupato dalle sedute:
- Su piattaforme telescopiche con piedi adattati a un sistema che ne consente il ripiegamento sulle piattaforme.
- Con il sistema MATRIX di piedini autoportanti e carrelli di trasporto e stoccaggio che consentono un rapido montaggio e smontaggio delle sedute.
---