1. Edilizia
  2. Facciata
  3. Facciata ventilata
  4. PROJECT FOR BUILDING SPA

Facciata ventilata in polipropilene SKUDO

Facciata ventilata in polipropilene - SKUDO - PROJECT FOR BUILDING SPA
Facciata ventilata in polipropilene - SKUDO - PROJECT FOR BUILDING SPA
Facciata ventilata in polipropilene - SKUDO - PROJECT FOR BUILDING SPA - immagine - 2
Facciata ventilata in polipropilene - SKUDO - PROJECT FOR BUILDING SPA - immagine - 3
Facciata ventilata in polipropilene - SKUDO - PROJECT FOR BUILDING SPA - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in polipropilene

Descrizione

SKUDO è un elemento in polipropilene riciclato adatto alla protezione dell’impermeabilizzazione dei muri contro terra. Grazie alla sua solidità, garantisce la resistenza alla compressione e al fenomeno di trascinamento verso il basso dovuto all’assestamento del terreno, preservando così nel tempo lo strato impermeabile. Inoltre la sua altezza, crea un’ottima camera d’aria per la ventilazione e un’eccellente separazione dall’umidità del terreno. Le basi di appoggio, pari a 755 cmq/mq. di superficie, presentano una forma tale da non provocare nessun danneggiamento allo strato impermeabile. L’altezza di “sKudo” (cm. 7,5) unita alla particolare forma costituita da tronchi di cono e tronchi di piramide, crea una camera d’aria di 65l/mq. Questo volume d’aria garantisce un’eccellente ventilazione, nel contempo si realizza una separazione dall’umidità del terreno, eliminando così il ghiaione. Soluzione molto importante è la realizzazione di un canale, al piede del muro, per la raccolta dell’acqua drenata, sulla sommità del quale verrà appoggiato “sKudo”. La forma e il tipo di materiale con il quale viene prodotto “sKudo”, garantiscono la resistenza a qualunque tipo di terreno venga utilizzato per il reinterro. Il particolare sistema d’incastro consente una posa facile e veloce (vedi schema di posa). Per garantire l’aderenza verticale ed orizzontale degli elementi montati, è previsto, durante la fase di posa, l’inserimento dei tasselli nelle apposite asole. Per la chiusura degli angoli verrà posizionato un profilo ad “L” applicato direttamente a “sKudo”. Sopra l’ultimo elemento verrà posizionata una scossalina o griglia di chiusura (a carico del committente).

Cataloghi

SKUDO
SKUDO
4 Pagine
Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.