Giunto di dilatazione in plastica COFLEX CA
per solaio

Giunto di dilatazione in plastica - COFLEX CA - PROFILITEC - per solaio
Giunto di dilatazione in plastica - COFLEX CA - PROFILITEC - per solaio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in plastica
Applicazioni
per solaio

Descrizione

Giunti COFLEX CA in materiale sintetico per posa a colla Giunti di frazionamento per posa a colla in materiale sintetico co-estruso, con una parte in vista morbida e flangia di fissaggio più rigida. Ideata per frazionare aree piastrellate di grandi dimensioni in zone più piccole. La plastica morbida è sufficientemente resistente alla maggior parte degli agenti chimici presenti al momento della posa, all’usura, al tempo e ai raggi UV. Mantengono sempre una buona flessibilità e resistenza agli attacchi dei funghi e dei batteri. Idonei per uso interno ed esterno: offrono una limitata protezione al bordo del rivestimento. Moduli suggeriti: 16 m² (vedi normativa UNI 11499:2013) in caso di superfici stabili. Situazione di applicazioni tipiche: negozi, aree ricreative come hotel, centri sportivi e scuole. Installazione dei giunti COFLEX CA • Scegliere un giunto di altezza esattamente uguale allo spessore della piastrella. Il giunto non deve in nessun caso sporgere dalla superficie del rivestimento ma deve essere inferiore di 0,5 ÷ 1 mm. • Applicare l’adesivo normalmente con il frattone. • Posizionare il giunto in corrispondenza del giunto esistente a livello del massetto (qualora non esistente, tagliare il massetto per almeno 2/3 del suo spessore). • Procedere con la posa delle piastrelle lungo le flange del giunto, portandole a livello del profilo, avendo cura che quest’ultime siano solidamente ancorate ed affondate nel collante. • Stuccare con l’apposita malta la fuga tra piastrella e profilo.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.