Tavolo da riunione contemporaneo SLIM
in legnoin laminatorettangolare

Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare - immagine - 2
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare - immagine - 3
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare - immagine - 4
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare - immagine - 5
Tavolo da riunione contemporaneo - SLIM  - PROF - in legno / in laminato / rettangolare - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno, in laminato
Forma
rettangolare, ovale
Ambito di utilizzo
professionale
Tipo di ambiente
da interno

Descrizione

Elegante semplicità per una collezione di tavoli direzionali e riunione caratterizzati da linee pulite e rigorose. Superfici ampie e puri volumi geometrici interpretano con essenzialità lo spazio ufficio contemporaneo.La struttura solida ed elegante della scrivania è realizzata in pannelli di forte spessore, nelle finiture bianco e nero nelle versioni lucido e opaco. La gonna è proposta nelle finiture legno e tinta unita; il piano di lavoro anche in vetro supportato da una cornice a 45°. La ricca scelta di finiture e materiali permette un’ampia possibilità di abbinamenti tra struttura, modesty panel e piani, giocati a contrasto o tono su tono. Il programma è completato da una serie di tavoli riunione dalle geometrie rettangolari e ovali, entrambi dotati di vani tecnologici per rispondere alle esigenze degli spazi meeting contemporanei.

Cataloghi

slim
slim
43 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.