Tavolo contemporaneo NECK
in alluminio verniciatoin alluminio termolaccatoin porcellana

Tavolo contemporaneo - NECK - POINT - in alluminio verniciato / in alluminio termolaccato / in porcellana
Tavolo contemporaneo - NECK - POINT - in alluminio verniciato / in alluminio termolaccato / in porcellana
Tavolo contemporaneo - NECK - POINT - in alluminio verniciato / in alluminio termolaccato / in porcellana - immagine - 2
Tavolo contemporaneo - NECK - POINT - in alluminio verniciato / in alluminio termolaccato / in porcellana - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in teak, in HPL, in alluminio verniciato, in alluminio termolaccato, in calcestruzzo, in porcellana
Materiale della base
con supporto in alluminio
Forma
in altezza
Tipo di ambiente
da esterno
Lunghezza

80 cm
(31,5 in)

Larghezza

80 cm
(31,5 in)

Altezza

74,1 cm
(29,2 in)

Descrizione

Tavolo dal design scultoreo che unisce funzionalità ed estetica. Con un'altezza di 74,1 cm, il tavolo Neck si distingue per la sua base compatta in cemento, progettata per offrire stabilità e un tocco distintivo grazie alla sua texture porosa e ruvida. La struttura in alluminio verniciato a polvere è disponibile in due finiture, Mineral White 34 e Metallic Grey 56. Il piano quadrato di 80x80 cm è disponibile in tre materiali altamente resistenti per esterni: teak, HPL compatto o porcellana. L'innovativa unione tra alluminio e cemento, a metà altezza, offre una transizione visiva che evidenzia l'interazione di texture e materiali. MATERIALI Struttura di alluminio verniciato a polvere. Base in cemento. Piano compatto, in porcellana o in teak. Peso: 31.8 kg Volume: 0.14 m3 FINITURE Colore: 34 MINERALE BIANCO, 56 GUNMETAL GREY

Cataloghi

Altri prodotti POINT

TABLE

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.