Il Travertino Romano Classico è il travertino italiano per definizione, caratterizzato da un fondo beige chiaro con lievi striature di colore caldo. E' stato utilizzato fin dall'antichità per la realizzazione di opere come il Colosseo e la basilica di San Pietro, che ne testimoniamo la capacità di resistere a lungo nel tempo.
La sua elevata porosità risalta l’unicità della pietra naturale. Il Travertino Romano Classico può essere impreziosito con diversi tipi di finiture come la lucidatura, la levigatura, la spazzolatura, la bocciardatura e molte altre.
Il Travertino è impiegabile in qualsiasi spazio al quale si vuole donare eleganza, fascino e raffinatezza. Lo si può pensare come materiale di costruzione per balaustre, basi per caminetti oppure per ulteriori elementi decorativi delle abitazioni, sia internamente che esternamente. A causa della sua porosità non è indicato per essere impiegato in ambienti quali bagni e cucine.