Anche durante i mesi primaverili ed estivi, è buona norma coprire la piscina nei momenti di non utilizzo. Questa pratica permette di risparmiare tempo e denaro, limitando gli interventi di pulizia e riscaldamento dell’acqua.
Molto leggere e maneggevoli, le coperture estive sono pensate appositamente per essere facilmente posizionabili e rimovibili. Realizzate in polietilene, sono caratterizzate da una struttura a bolle (telo isotermico doppio strato di morbido polietilene a bassa densità e bordo in PE azzurro) o a mousse (telo in polietilene spesso 6 mm, con struttura a cellule chiuse), che mantiene il calore ed riduce l’evaporazione.
Questi teli, nonostante la leggerezza e facilità di installazione, sono molto resistenti grazie a speciali trattamenti che ne aumentano la resistenza all’azione dei raggi UV e dei prodotti chimici impiegati per la disinfezione.
La copertura estiva permette di evitare faticosi lavori, abbattere gli sprechi e dare un taglio ai consumi:
– Riduce il fenomeno dell’evaporazione, risparmiando continui rabbocchi d’acqua
– Rallenta la degradazione del cloro per effetto dei raggi UV, permettendo di utilizzare meno prodotti chimici in vasca
– Riduce la dispersione di calore, mantenendo la temperatura dell’acqua accumulata durante il giorno, senza necessità di riscaldare l’acqua nelle ore più fredde