Pavimento pietra di Gerusalemme SAINT TROPEZ
da internoda esternoper soggiorno

Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 2
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 3
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 4
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 5
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 6
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 7
Pavimento pietra di Gerusalemme - SAINT TROPEZ - Pietra di gerusalemme - da interno / da esterno / per soggiorno - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
pietra di Gerusalemme
Tipo di ambiente
da interno, da esterno
Stanza/uso
per soggiorno, per ufficio, da bagno, da cucina, per gradini, per ambienti umidi, per camera da letto, da sala
Tipo di mercato
residenziale, professionale
Formato
a quadrotte, in pannelli
Finitura
finitura naturale
Colore
grigio, beige, bianco

Descrizione

I migliori pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni sono in Pietra naturale da Gerusalemme. Pavimenti naturali ed eleganti con lavorazioni artistiche artigianali. Pavimenti per case e ville storiche. Pavimento artistico in Pietra di Gerusalemme Saint Tropez crea ambienti eleganti e raffinati, avvalendosi dei vari colori della splendida Pietra di Gerusalemme. Con la sua lavorazione esclusiva questo pavimento diventa un’opera d’arte nella vostra casa. Lo schema di posa è ad opus romano con 5 formati. Lo spessore può essere di 1,2 cm oppure 2 cm. Ideale per l’uso nelle abitazioni dove è previsto il riscaldamento a pavimento. La Pietra di Gerusalemme è frutto di un processo naturale e pertanto soggetta alla variabilità del caso, questo vuol dire che non esisterà mai una copia esatta della stessa. Questa particolare caratteristica del materiale Pietra di Gerusalemme è una prerogativa e caratteristica molto apprezzata in quanto la rendono unica all’interno dell’intero panorama delle pietra naturali. Per quanto sopra citato e per avere un’idea dell’effetto finale del pavimento è consigliato vedere una composizione formata da un insieme di diversi pezzi di pietra per comprendere questa peculiare caratteristica, in modo tale da farvi un’idea più precisa di quello che sarà l’effetto cromatico finale della vostra pavimentazione.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.