Mattone faccia a vista in laterizio COTTO3
da esternoda incollarecontemporaneo

Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo - immagine - 2
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo - immagine - 3
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo - immagine - 4
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo - immagine - 5
Mattone faccia a vista in laterizio - COTTO3 - PICA - da esterno / da incollare / contemporaneo - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in laterizio
Tipo di ambiente
da esterno
Tipo di posa
da incollare
Stile
contemporaneo
Finitura
liscio
Finitura
aspetto mattone
Caratteristiche tecniche
ad alta resistenza
Opzioni
decorativo, di lunga durata
Lunghezza

30 cm
(12 in)

Larghezza

30 cm
(12 in)

Descrizione

Una tendenza seguita da progettisti e architetti è quella dell’utilizzo del laterizio nello strato più esterno dell’involucro, interpretabile come rivestimento o “pelle” degli edifici; in questo senso il laterizio ha ruolo estetico di “faccia a vista” dell’edificio, ma anche il compito funzionale di proteggerlo dagli agenti atmosferici e di collaborare al comfort ambientale interno. Segno saliente di questa modernità è inoltre la continuità tra tetto e parete. Che siano mattoni che si propagano nella copertura o tegole che scendono sui muri verticali, il dato significativo è l’uso flessibile del laterizio in un “continuum” tra piano orizzontale, verticale e obliquo. PICA presenta Cotto³: l’innovativo sistema di rivestimento ventilato in laterizio caratterizzato dall’utilizzo di elementi in terracotta come rivestimento esterno dell’involucro edilizio. Il sistema di rivestimento Cotto³ contribuisce in modo determinante alla sostenibilità dell’intervento edilizio, soprattutto nel caso di ristrutturazione. Permette, infatti, di ridurre il fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento; favorisce il riutilizzo della maggior parte dei fabbricati esistenti, disincentivando demolizioni e sventramenti in presenza di strutture recuperabili; consente, inoltre, il recupero dei materiali impiegati per diminuire il consumo di nuove risorse. Attraverso l’adeguato progetto dei dettagli costruttivi è possibile limitare la formazione di condensa interstiziale dell’involucro, migliorando integrità e durabilità di tutti i componenti. In caso di necessità il sistema permette lo smontaggio selettivo degli elementi costruttivi, che potranno così essere riutilizzati o riciclati.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di PICA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.