Denominazione Rovere Europeo
Denominazione botanica Quercus Petraea (Matt) Liebl.
Denominazioni internazionali Inglese: European Oak - Francese: Chene Blanc Europeen - Tedesca: Eiche
Aree geografiche di vegetazione Europa
Tessitura Grossolana
Fibratura Dritta, talvolta deviata
Massa volumica al 12% di umidità 550 - 970 Kg/m3
Ritiro Medio - elevato
Ritiro specifico 0,26
Stabilità dimensionale Medio - elevata
Posa in bagno e su massetto riscaldato Media
Durezza alla penetrazione Brinell Medio - elevata
Durabilità (resistenza agli attacchi di funghi e insetti) Buona per il durame, scarsa per l'alburno.
Ossidazione Medio - bassa
Verniciatura Buoni risultati, notevole consumo di fondo.
Altre notizie Possibili macchie per il contatto con ferri di lavorazione, il taglio radiale può evidenziare i raggi midollari (specchiature) che non sono difetti. Possibile presenza di tannini. A differenza del rovere tradizionale il trattamento di termo cottura realizzato scaldando il materiale fino a 210 gradi celsius permette di modificare la colorazione originale ottenendo tonalità scure come il marrone ed il nero. Questo speciale trattamento dona al materiale particolare stabilità.