È un pannello destinato alla copertura interna o al rivestimento di soffitti interni. Il cartongesso coibentato è il materiale ideale per la progettazione di coperture e soffitti da utilizzare a scopo di decorazione o finitura. Permette di adattarsi a vari tipi di progetti, data l'elevata versatilità del pannello.
Il cartongesso coibentato è costituito da un pannello truciolare esterno impermeabile con un nucleo isolante di 16 o 19 mm di spessore e da una lastra inferiore composta da cartongesso di 10 o 13 mm di spessore. I tre strati sono saldamente uniti per ottenere un blocco resistente alle forze e alle sollecitazioni cui questo tipo di copertura è sottoposto.
Il pannello truciolare impermeabile esterno è composto da trucioli di legno a cui vengono aggiunte resine termoindurenti per proteggere il nucleo della lastra di gesso isolante. È noto per il suo comportamento resistente in ambienti umidi. Inoltre, per ottenere un tetto totalmente impermeabile, è possibile utilizzare accessori impermeabili come il tessuto d'asfalto o la piastra sotto la tegola, che garantisce una maggiore tenuta della costruzione.
L'anima varia di questo materiale e il cliente può scegliere tra quattro diverse opzioni, a seconda delle caratteristiche richieste dal progetto. Le opzioni di variazione del nucleo sono composte da:
Il poliuretano espanso è un materiale che resiste all'umidità e all'acqua, ha un maggiore isolamento termico e un buon isolamento dal rumore. Inoltre, è un materiale molto leggero. La sua densità è di 25 kg/m³.
Il poliuretano estruso ha proprietà simili al poliuretano espanso, ma è un materiale leggermente più pesante. Grazie alla sua composizione, è un isolante in grado di bagnarsi senza perdere le sue proprietà. La sua densità è di circa 35 kg/m³.
---