Nell'ottobre 2012 siamo tornati dall'Ecuador, dopo aver costruito il più grande giardino verticale del continente americano insieme ai nostri collaboratori di Greenstar, in un periodo record di un mese e mezzo. Si tratta di un ecosistema verticale di 1.000 m2 distribuiti su nove giardini verticali che circondano un centro commerciale a Quito.
Il Paisajismo Urbano ha realizzato per questo edificio non solo giardini verticali esterni ma anche interni. Sono state seminate 30.000 piante di 90 specie diverse. Tra queste, 60 specie sono locali. I nostri partner di Greenstar hanno sostenuto, con questo progetto, l'architettura sostenibile che in un anno produrrà ossigeno per 1.000 persone e intrappolerà 300 tonnellate di gas nocivi.
---