video corpo

Sedia da conferenza contemporanea D5
da esternoda internoin plastica

Sedia da conferenza contemporanea - D5  - Omsi srl - da esterno / da interno / in plastica
Sedia da conferenza contemporanea - D5  - Omsi srl - da esterno / da interno / in plastica
Sedia da conferenza contemporanea - D5  - Omsi srl - da esterno / da interno / in plastica - immagine - 2
Sedia da conferenza contemporanea - D5  - Omsi srl - da esterno / da interno / in plastica - immagine - 3
Sedia da conferenza contemporanea - D5  - Omsi srl - da esterno / da interno / in plastica - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da esterno, da interno
Materiale
in plastica, in polipropilene
Materiale della base
con supporto in acciaio cromato
Opzioni
impilabile, con tavoletta, ergonomica, agganciabile, con schienale alto, con tavolo integrato, per tablet
Tipo di base
con 4 gambe
Ambito di utilizzo
per bar, per spazi pubblici, per sala d'attesa, per università, per superfici di lavoro
Colore
blu, rossa
Poggiagomiti
senza braccioli
Larghezza della seduta

450 mm
(17,72 in)

Profondità della seduta

470 mm
(18,5 in)

Altezza totale

770 mm
(30,31 in)

Descrizione

La sedia modello D5 combina alla perfezione design e comfort, è durevole e robusta, semplice ma versatile, adatta ad arredare bar uffici e luoghi pubblici in genere, molto utilizzata anche per eventi di pubblico spettacolo in spazi collettivi, sia in ambienti al chiuso che all’aperto. La scocca è in polipropilene di prima scelta, materiale plastico atossico con proprietà antimacchia, si fissa al telaio per mezzo viti autofilettanti, il telaio è realizzata in acciaio tubolare di 18 mm con finitura cromata. D5 è impilabile e completamente Made in Italy. E’ disponibile con o senza sistema di aggancio e con o senza tavoletta/scrittoio.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.