Design di Todd MacAllen e Stephanie Forsythe.
L'ispirazione per softseating viene dal desiderio di creare spazi flessibili e spontanei. Le estremità magnetiche di softseating gli permettono di collegarsi a se stesso formando uno sgabello cilindrico o un tavolo basso. Elementi della stessa dimensione possono anche connettersi l'un l'altro per formare lunghe panchine sinuose, fornendo infinite topografie di sedute. Realizzati da un unico materiale, la bellezza di questi pezzi si colloca tra il rappresentativo e l'astratto, intercambiando creativamente l'uno con l'altro. Progettato per un uso a lungo termine, con il tempo la struttura superficiale dei bordi di carta di Softseating si ammorbidisce in una piacevole patina naturale.
Lo studio molo, con sede a Vancouver, Canada, è dedicato alla ricerca di materiali e all'esplorazione della creazione di spazi. Come azienda di design e produzione, molo crea e distribuisce i suoi prodotti unici e innovativi a clienti di tutto il mondo.
Un materiale in polietilene non tessuto, nome commerciale Tyvek©, è riciclabile al 100% ed è realizzato con un contenuto riciclato del 5 - 15%. Il suo aspetto di carta leggera è resistente allo strappo, ai raggi UV e all'acqua, rendendolo durevole da maneggiare e mantenere. textile softwall + softblock è disponibile in bianco traslucido e nero opaco.
Il textile softwall + softblock bianco prende vita quando la luce trasmette attraverso il suo delicato motivo di fibre e pieghe traslucide.
Il textile softwall + softblock nero è tinto con un inchiostro di carbone di bambù resistente ai raggi UV, che conferisce al materiale una lucentezza opaca e vellutata che ricorda il legno carbonizzato.
Il materiale tessile ha una propagazione della fiamma di "classe A" in Nord America. La documentazione è disponibile su richiesta.
---