La sobria eleganza di CYNARA si inserisce armoniosamente in tutti i luoghi di lavoro, dall'ufficio, al co-working, all'home office, conferendo a qualsiasi ambiente una tranquilla raffinatezza e una serena produttività.
Riducendo all'essenziale forma e funzione, CYNARA raggiunge una leggerezza impossibile. Il telaio si flette per fornire un supporto ergonomico e reattivo, eliminando la necessità di un meccanismo complesso. Il risultato è una bellezza semplice, funzionale e leggera.
Il peso ridotto di CYNARA contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 attraverso la produzione e la logistica, offrendo una scelta più responsabile per il pianeta.
Nel progettare CYNARA, Andreas e Joachim si sono affidati a uno stile minimalista, per creare una sedia che si adattasse a una vasta gamma di interni e stili personali. Dopo tutto, la sedia non è l'elemento centrale del lavoro, ma le persone. Con gli stili di lavoro che continuano a cambiare rapidamente, le persone sono sempre più mobili. I mobili devono essere adattabili e le regolazioni devono essere semplici. Questa intuizione ha dato il via a un nuovo sistema di molle che regola la tensione per supportare in modo reattivo un'ampia gamma di tipi di corpo. Durante il processo di sviluppo, durato tre anni, CYNARA si è ispirata allo yumi, un arco giapponese che trae forza dalla sua caratteristica forma ad arco. Il telaio dolcemente curvo di CYNARA riprende la forza e la flessibilità dello yumi, cullando il sedile, per sostenere i movimenti e offrire comfort. Okamura ha trasformato in realtà questa bellissima idea di design, con un peso inferiore, riducendo così le emissioni di CO2 attraverso la produzione e la logistica. CYNARA è una sedia da lavoro intuitiva ed esteticamente piacevole, con una profonda attenzione all'ergonomia e alla sostenibilità.
---