Scaffale contemporaneo CAOS
in acciaioper uso contractnero

Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero - immagine - 2
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero - immagine - 3
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero - immagine - 4
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero - immagine - 5
Scaffale contemporaneo - CAOS - officine tamborrino - in acciaio / per uso contract / nero - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanei
Materiale
in acciaio
Ambito di utilizzo
per uso contract
Colore
neri

Descrizione

Una scultura di acciaio le cui curve suggeriscono un nuovo modo di concepire lo spazio. Caos si sviluppa attorno alla forma del cerchio con un’alternanza tra linee rette e curve che imprime un eccezionale ritmo. La dicotomia è l’elemento distintivo del mobile libreria progettato e disegnato dal maestro Guerriero. La linea dritta che si addolcisce con la curva, l’ obliquo che gioca con il piano, il tessuto che scalda l’acciaio e ancora il contrasto tra colori severi e colori vivaci. Caos affascina per la sua duplice identità di oggetto estetico ed emozionale e può essere dotato di diffusori audio digitale stereo 2x50 Watt con ingresso bluetooth APT-X Altoparlanti fullrange 4’’. Le finiture in legno dei diffusori sono personalizzabili. DIMENSIONI L120 X P30 X H184 cm MATERIALI Acciaio naturale e tessuto

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di officine tamborrino
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.