video corpo

Pompa ad acqua PRG SERIES MAXI
elettricain metallo

Pompa ad acqua - PRG SERIES MAXI - NU.ER.T. SRL - elettrica / in metallo
Pompa ad acqua - PRG SERIES MAXI - NU.ER.T. SRL - elettrica / in metallo
Pompa ad acqua - PRG SERIES MAXI - NU.ER.T. SRL - elettrica / in metallo - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Fluido
ad acqua
Azionamento
elettrica
Materiale
in metallo
Portata

500 l/h, 600 l/h, 800 l/h, 1.080 l/h
(132,08603 us gal/h, 158,50323 us gal/h, 211,33764 us gal/h, 285,30582 us gal/h)

Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 18 bar
(261,068 psi)

Descrizione

Le pompe rotative a palette serie PRG sono il modello prodotto in grande serie con portata maggiore. Gli ingombri sono comunque ridotti e inferiori ad altre tipologie di pompe sul mercato in grado di ottenere le stesse pressioni. Pompe aspiranti, molto silenziose e con un flusso sempre regolare. Da anni sono la soluzione ideale come pompe booster per impianti ad osmosi inversa per uso professionale e industriale, pompa ad alta pressione per sistemi di nebulizzazione, sistemi di raffreddamento, sistemi per depurazione acqua, impianti di autolavaggio. I valori di portata sono riferiti ad una velocità di rotazione di 1400 rpm. Per velocità di 1725 rpm potete considerare una maggiorazione del 20%. La pressione massima ottenibile è di 18 bar. In base all’applicazione possiamo fornire la pompa equipaggiata con diverse tipologie di motori elettrici, con le seguenti opzioni: alimentazione monofase a 110 o 230 volt, 50 o 60Hz alimentazione 3-fase a 400 o 440 volt, 50 o 60 Hz alimentazione a corrente continua a 12 o 24 volt CC potenze da 250 a 1.000 watt per servizio continuo o discontinuo protezioni all’acqua e alla polvere fino a IP65 possibilità di versione certificate Atex

Cataloghi

PRG SERIES
PRG SERIES
4 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.