video corpo

Pompa per prodotti agroalimentari PRM SERIES MINI
per macchine da caffédi carbonazioneelettrica

Pompa per prodotti agroalimentari - PRM SERIES MINI - NU.ER.T. SRL - per macchine da caffé / di carbonazione / elettrica
Pompa per prodotti agroalimentari - PRM SERIES MINI - NU.ER.T. SRL - per macchine da caffé / di carbonazione / elettrica
Pompa per prodotti agroalimentari - PRM SERIES MINI - NU.ER.T. SRL - per macchine da caffé / di carbonazione / elettrica - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Fluido
per prodotti agroalimentari
Applicazioni
per macchine da caffé, di carbonazione
Azionamento
elettrica
Materiale
in metallo
Portata

Min.: 50 l/h
(13,2086 us gal/h)

Max.: 270 l/h
(71,32645 us gal/h)

Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 18 bar
(261,068 psi)

Descrizione

Le pompe rotative volumetriche serie PRM hanno un’ottimo compromesso tra prestazioni e dimensioni. Sono pompe autoadescanti e garantiscono un’ottima silenziosità di funzionamento. Pompe perfette per applicazioni in erogatori d’acqua, macchine da caffè professionali, travaso liquidi alimentari, carbonatazione. I valori di portata sono riferiti ad una velocità di rotazione di 1400 rpm. Per velocità di 1725 rpm potete considerare una maggiorazione del 20%. La pressione massima ottenibile è di 18 bar. In base all’applicazione possiamo fornire la pompa equipaggiata con diverse tipologie di motori elettrici, con le seguenti opzioni: alimentazione monofase a 110 o 230 volt, 50 o 60Hz alimentazione 3-fase a 400 o 440 volt, 50 o 60 Hz alimentazione a corrente continua a 12 o 24 volt CC potenze da 80 a 250 watt per servizio continuo o discontinuo protezioni all’acqua e alla polvere fino a IP65 possibilità di versione certificate Atex

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di NU.ER.T. SRL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.