Con il nome ‘grès porcellanato’ si intende un particolare tipo di piastrella ceramica a struttura compatta e molto dura, composta dalle materie più pure come argille, feldspati, caolini, sabbia e coloranti, le quali macinate fra loro finemente vengono poi atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea consona alla pressatura. Il processo di cottura (dove non è prevista l’aggiunta di resine o collanti) determina la ceramizzazione/greificazione dell’impasto, attribuendone le tipiche caratteristiche di resistenza alle abrasioni, impermeabilità e longevità.