Diamond va oltre il concetto di pattern per abitare lo spazio stesso. È una linea completamente innovativa e pura, nonostante si rifaccia alla storia del vetro delle cattedrali con i motivi delle venature e all'architettura moderna con l'Art Déco del Chrysler Building di William Van Alen e la geometria pura di Frank Lloyd Wright. Diamond è caratterizzato innanzitutto dalla stuccatura, il fattore centrale del modulo decorativo. Lo stucco crea un disegno che si muove attraverso le lastre di vetro e guida l'occhio su forme algoritmiche. Il mosaico Diamond è prodotto in vetro artistico, luminoso, più sottile del vetro sabbiato.
Il design unico permette di utilizzare stucchi in tonalità tono su tono per un effetto raffinato, o in colori contrastanti per una composizione più eccentrica e di tendenza.
---