Il fondo mobile permette di variare la profondità della piscina per potervi praticare diverse attività: competizioni, nuoto sincronizzato, ginnastica riabilitativa, corsi di nuoto, di sub, aquagym, attività che richiedono diversi livelli di profondità dell'acqua. Diverse sono le tipologie di fondo mobile utilizzabili e la Tecnologia Myrtha®, grazie alla sua adattabilità, consente senza alcuna difficoltà la perfetta integrazione di ognuno di questi sistemi allinterno della vasca. Le soluzioni più diffuse sono:
Fondo mobile con movimento a parete:
il meccanismo di movimento del fondo, a differenza di quello della maggior parte degli altri fondi mobili, è inserito nella struttura delle pareti e non sul fondo della piscina, che rimane pertanto facilmente accessibile durante le operazioni di pulizia. Il fondo mobile è costituito da una struttura portante e galleggiante in tubi di acciaio inox e travi in resina composita. Le estremità delle travi in acciaio sono collegate a due martinetti a vite che consentono il movimento del fondo verso l'alto e verso il basso. Il sistema è inoltre dotato di tutti gli elementi di sicurezza previsti dalle norme internazionali.