video corpo

Griglia di ventilazione in acciaio galvanizzato UR SERIES
in alluminio anodizzatorettangolareper uso residenziale

Griglia di ventilazione in acciaio galvanizzato - UR SERIES - MP3 - in alluminio anodizzato / rettangolare / per uso residenziale
Griglia di ventilazione in acciaio galvanizzato - UR SERIES - MP3 - in alluminio anodizzato / rettangolare / per uso residenziale
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiali
in acciaio galvanizzato, in alluminio anodizzato
Forma
rettangolare
Tipo di mercato
per uso residenziale
Larghezza

Min.: 100 mm
(4 in)

Max.: 600 mm
(24 in)

Lunghezza

Min.: 200 mm
(8 in)

Max.: 1.000 mm
(39 in)

Descrizione

Generalità Le unità della serie UR e UQ sono griglie di ripresa residenziali con telaio portafiltro,ad alette fisse inclinate di 58° e\o a maglia quadra inclinato di 0° o 45°. Vengono utilizzate in aspirazione generalmente a parete. Caratteristiche tecniche Dimensioni standard da 200x150 a 1.000x600 mm Dimensioni speciali realizzabili su richiesta Costruzione griglia in alluminio anodizzato argento modello UR e UQ su telaio a doppia corsia Griglia maglia quadra in alluminio passo 13 mm Sede del filtro su telaio griglia Filtro piano con telaio in acciaio zincato fornito a parte (spessore massimo 15 mm) Controtelaio in acciaio zincato Giunzione griglia controtelaio con cerniere, viti, magneti o pomelli Varianti di serie: Modello URC1: Giunzione superiore/inferiore a clips Modello UR12 e UQ12: Giunzione superiore cerniere, inferiore magneti Modello UR13 e UQ13: Giunzione superiore cerniere, inferiore viti Modello UR14 e UQ14: Giunzione superiore cerniere, inferiore pomelli Accessori Plenum in acciaio PP30 e PP40 Controtelaio UTC Serranda di taratura a contrasto SC

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MP3
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.