Moreschi progetta e realizza sistemi per il carico e lo scarico delle merci che si adattano perfettamente alle diverse esigenze di ogni cliente, dotati di un'interfaccia completa e innovativa tra il magazzino e qualsiasi mezzo di trasporto.
È fondamentale avere una rampa di carico robusta: carrelli elevatori e transpallet, carichi di materiale, vi passano sopra continuamente, sollecitando la struttura.
Un punto di carico efficiente permette di effettuare tutte le operazioni di carico e scarico nel minor tempo possibile e in totale sicurezza.
La rampa di carico è costituita da una struttura monoblocco autoportante con pareti laterali (parapiedi), piattaforma superiore e becco di collegamento al veicolo per garantire il carico/scarico delle merci in condizioni di massima sicurezza. La movimentazione della rampa avviene tramite una centralina idraulica esterna motorizzata posizionata frontalmente sotto la piattaforma. Il gruppo valvole consente, anche in caso di guasto elettrico, di completare in sicurezza le operazioni di carico e di riportare la rampa in posizione di riposo. La rampa è dotata di un quadro elettrico con funzionamento a ciclo automatico con pulsante di emergenza che interrompe il movimento della rampa in caso di pericolo. Il quadro elettrico deve essere posizionato vicino alla rampa in modo che l'operatore possa osservarne tutti i movimenti. I cavi di collegamento per l'elettrovalvola e il motore sono ignifughi con una lunghezza standard di 6 m (dal bordo della fossa) e cablati in un unico cavo per consentire un rapido collegamento al quadro elettrico. Ogni rampa è gestita da un pannello di controllo e da un'unità di comando indipendente. In caso di attivazione dell'interruttore principale o di interruzione dell'alimentazione, tutti i movimenti vengono interrotti.
---