Trampolino per installazione fissa all'aperto, costituito da una struttura metallica in acciaio zincato e da una superficie di salto formata da una griglia di lamelle mobili. La superficie di salto è collegata alla struttura metallica tramite molle. La struttura è coperta da un bordo di lastre di gomma antiurto che viene installato al livello del pavimento.
CONSIGLI PER LA SICUREZZA: La superficie dell'area di sicurezza deve attenuare gli impatti per un'altezza di caduta libera di 1 metro. Inoltre, lo spazio libero sopra il trampolino deve essere di 3,50 m e non deve presentare ostacoli come alberi, pali della luce o altri dispositivi.
ISTRUZIONI PER L'USO: Evitare di fare capriole e salti con atterraggio sulla pancia o sulla schiena. Rispettare l'uso contemporaneo di 1 solo utente, facendo i turni. Indossare scarpe senza tacchi. Non saltare a piedi nudi. Non indossare gioielli o altri oggetti che potrebbero impigliarsi nel trampolino. Non mangiare o bere durante l'attività.
UTILIZZO DA PARTE DI PERSONE IN CARROZZINA: L'utente della sedia a rotelle deve essere accompagnato da un'altra persona. Allacciare la cintura di sicurezza della sedia a rotelle per salvaguardare l'utente della sedia a rotelle. L'accompagnatore deve rimanere con i piedi sulla solida struttura del trampolino. La sedia a rotelle entra sulla superficie di salto del trampolino in una posizione leggermente inclinata all'indietro, come se attraversasse un marciapiede. Impostate i freni per bloccare le ruote. L'accompagnatore muove la carrozzina sulle maniglie su e giù per provocare piccoli movimenti di salto.
---