Divano letto AA1
contemporaneoin tessutoin pelle

Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 2
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 3
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 4
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 5
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 6
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 7
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 8
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 9
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 10
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 11
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 12
Divano letto - AA1 - MisuraEmme SpA - contemporaneo / in tessuto / in pelle - immagine - 13
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
letto
Stile
contemporaneo
Materiale
in tessuto, in pelle
Colore
bianco
Materiale del telaio
in acciaio
Materiale del supporto
con supporto in metallo cromato
Designer
di Alvar Aalto
Numero di posti
3 posti
Opzioni
con rivestimento rimovibile
Altezza della seduta

350 mm
(13,8 in)

Altezza totale

650 mm
(26 in)

Larghezza totale

2.030 mm
(80 in)

Profondità totale

930 mm
(37 in)

Descrizione

Il divano-letto di Alvar Aalto rappresenta l’anello mancante nella biografia del maestro finlandese. Alla fine degli anni Venti, Aalto ha aderito al movimento funzionalista di influsso germanico, partecipando nel 1929 a Francoforte al congresso dei CIAM sull’”Existenzminimum”, dove entra in contatto con Gropius, Moholy-Nagy e Giedion. Lo stesso Siegfried Giedion nel 1932 lo coinvolge per una collezione da lui coordinata per Wohnbedarf, mettendo in produzione il divano trasformabile, che tra l’altro, rispecchia perfettamente quei canoni di semplicità d’uso e leggerezza raccomandati a Francoforte. Il divano venne esposto nel 1932 a Stoccarda, e successivamente all’Expo Universale di Bruxelles nel 1935. Caratteristiche tecniche Divano letto, pezzo numerato. Struttura in tubolare d’acciaio cromato, braccioli in legno massello laccato nero. L’inclinazione dello schienale e del sedile sono regolabili, in modo da ottenere angolazioni diversificate, fino ai 180° necessari per formare il letto. Rivestimento sfoderabile in tessuto o pelle.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.