video corpo

Stand espositivo ANYTHING BUTTS

Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd.
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd.
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd. - immagine - 2
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd. - immagine - 3
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd. - immagine - 4
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd. - immagine - 5
Stand espositivo - ANYTHING BUTTS - Miniwiz S.E.D. Co. Ltd. - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Nome: Qualche cosa confina Cliente: Philip Morris International Posizione: Palazzo Clerici, Milano Data: 2016 Ad aprile. Miniwiz e Philip Morris International (PMI) hanno lanciato la loro ultima collaborazione a Salone de Modile 2016 durante il Milan Design Week. Un nuovo materiale rivoluzionario fatto con i filtri riciclati dei heatsticks di IQOS si è applicato alle progettazioni della mobilia più approfondite di Cesare Leonard a partire dagli anni 60. La collaborazione è stata presentata nel cortile di Palazzo Clerici in un'installazione cangiante dei tetrapodi di IQOS, un sistema al minuto ad aria purificata, illuminato, auto-strutturato del dispositivo, destinato esclusivamente per raccontare la storia di IQOS. I tetrapodi sono fatti con il post-consumatore 100% hanno riciclato i materiali ed il carbone di bambù amorfo ad aria purificata e possono interamente ri-essere riciclati. Che cosa è qualche cosa confina? Un bordo della schiuma di Plyfix™ fatto con i filtri riciclati da IQOS o i filtri regolari dalla sigaretta. Qualche cosa confina nasceva dall'incontro fra la tecnologia innovatrice sviluppata da Philip Morris, un sistema rivoluzionario “dell'calore-non-ustione” di IQOS che riscalda il tabacco invece di bruciatura.

---

Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.