Materiale: Strisce in acciaio inox 304 o SS316 + 100% rame puro
Fili
Tipo: Rete metallica rigida
Area di apertura: 40%
Peso: Circa 8,1 kg/metro quadrato
La rete metallica decorativa, alternativamente denominata rete metallica architettonica o di design, è un materiale straordinariamente versatile, impiegato sia per il miglioramento estetico che per l'utilità funzionale in diverse applicazioni architettoniche e di interior design. Una delle sue caratteristiche distintive è l'adattabilità, in quanto non impone requisiti rigidi alla sua forma strutturale.
Questa rete è tipicamente composta da vari fili metallici, ciascuno accuratamente selezionato per raggiungere specifici obiettivi di design e di prestazioni
obiettivi di design e di prestazioni. Tra le scelte più popolari ci sono i fili di acciaio inossidabile, dall'aspetto moderno ed elegante, i lussuosi fili di rame rosso, i versatili fili di ottone o bronzo e persino metalli alternativi come l'alluminio o le superleghe adatte agli ambienti più difficili. A volte si tratta di composizioni ibride, che combinano più materiali per creare un'esperienza visiva davvero unica. Questi ibridi possono includere l'acciaio inossidabile abbinato al rame, l'acciaio inossidabile armonizzato con l'ottone, o persino intricate combinazioni di tre materiali che coinvolgono l'acciaio inossidabile, il rame e l'ottone, dando vita a una serie di configurazioni accattivanti.
Oltre alla tradizionale rete metallica intrecciata, la rete metallica decorativa può anche manifestarsi sotto forma di fogli di metallo perforati o di lamiera stirata, offrendo un più ampio spettro di possibilità per la realizzazione di motivi e strutture intricate.
Il fascino della rete metallica decorativa va al di là della sua estetica, in quanto svolge senza soluzione di continuità funzioni sia pratiche che decorative.
---