Sedia contemporanea EDO
da internoin tessutoin pelle

Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 2
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 3
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 4
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 5
Sedia contemporanea - EDO - MDF Italia - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in tessuto, in pelle
Materiale della base
con supporto in frassino
Opzioni
imbottita, con rivestimento rimovibile
Tipo di base
con 4 gambe
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Colore
colore personalizzabile
Poggiagomiti
senza braccioli
Altezza della seduta

47 cm
(18,5 in)

Altezza totale

81 cm
(31,89 in)

Larghezza totale

53 cm
(20,87 in)

Profondità totale

53,5 cm
(21,06 in)

Descrizione

La collezione di sedie Edo è un inno alla tradizione artigianale. In massello di frassino, la struttura è concepita come un’ossatura a cui si possono fissare diverse soluzioni di seduta, in materiale tessile o cuoio, che la rendono trasversale e adattabile a diversi ambienti. Con una linea essenziale che si ispira all’estetica giapponese – prende infatti il nome dall’antica Tokyo –, si compone di gambe a sezione circolare dal profilo affusolato, mentre lo schienale, a contatto con il corpo, presenta una sezione ellittica, più piacevole al tatto, che risulta essere anche un particolare distintivo nella semplicità del disegno.

VIDEO

Cataloghi

News book
News book
59 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.