Tavolo contemporaneo Astrum
in legno massiccioin MDFin marmo

Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 2
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 3
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 4
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 5
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 6
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 7
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 8
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 9
Tavolo contemporaneo - Astrum - MAXALTO - in legno massiccio / in MDF / in marmo - immagine - 10
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno massiccio, in MDF, in marmo
Materiale della base
con supporto in acciaio, con supporto in alluminio
Forma
rettangolare, rotondo, ovale
Opzioni
girevole
Numero di posti
da 4 persone
Designer
di Antonio Citterio
Colore
bianco, nero, colore personalizzabile
Lunghezza

165 cm, 200 cm, 230 cm, 280 cm, 340 cm
(65 in, 78,7 in, 90,6 in, 110,2 in, 133,9 in)

Larghezza

Min.: 100 cm
(39,4 in)

Max.: 200 cm
(78,7 in)

Altezza

74 cm, 76 cm
(29,1 in, 29,9 in)

Descrizione

Astrum è una collezione di tavoli, rettangolari, rotondi e ovali, che si distingue per il particolare basamento “a cavalletto”. La struttura di appoggio è formata da un singolo montante in pressofusione d’alluminio verniciato che, in base alla forma del tavolo, si compone di due o tre elementi a formare dei cavalletti: due elementi collegati da una traversa formano il basamento per i tavoli rettangolari, mentre tre elementi collegati alla base da un anello in acciaio costituiscono il sostegno per i tavoli rotondi. La sezione triangolare del montante, sollevandosi da terra con una leggera pendenza, dona alla struttura leggerezza e solidità al tempo stesso. I piani dei tavoli sono previsti in diverse finiture di legno, lucide e marmo. Solo per le versioni rotonde è possibile inserire un vassoio girevole.

Cataloghi

MAXALTO 2018
MAXALTO 2018
232 Pagine
Maxalto 2020
Maxalto 2020
70 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.