Lastra in pietra in ardesia SCANDOLE
per facciateper tettoper pavimento

Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento
Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento
Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento - immagine - 2
Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento - immagine - 3
Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento - immagine - 4
Lastra in pietra in ardesia - SCANDOLE - MAP Slate Srl - per facciate / per tetto / per pavimento - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Caratteristiche

Tipo di pietra
in ardesia
Applicazioni
per pavimento, per interni, per facciate, per edifici, per tetto
Finitura
levigata
Finitura
aspetto cemento
Colore
grigia, nera
Velocità di indurimento
di lunga durata, con manutenzione minima

Descrizione

Il tetto in scandole di pietra rappresenta una delle soluzioni architettoniche più affascinanti e durevoli mai create dall'umanità. Da secoli, questo tipo di copertura è utilizzato in molti paesi per proteggere gli edifici da ogni condizione atmosferica, coniugando estetica e funzionalità che durano nel tempo. Le scandole, lastre di pietra estratte dalla natura, sono un materiale di grande tradizione, apprezzato per la sua capacità di durare a lungo senza bisogno di una manutenzione costosa e frequente. Nel corso degli anni, il tetto in scandole è diventato simbolo di cultura, eleganza e artigianalità, unendo ingegneria e tradizione in un connubio perfetto. Questo tipo di tetto non è solo una scelta estetica per gli edifici, ma una vera e propria espressione di sostenibilità. Optare per un tetto in scandole di pietra significa non solo scegliere un materiale ecologico, ma anche una soluzione architettonica che soddisfa le esigenze di chi desidera costruire con un materiale naturale, durevole e altamente performante. La pietra, in particolare le tegole, può resistere alle sfide dei cambiamenti climatici, dal gelo invernale alle elevate temperature estive, mantenendo intatte la propria struttura e funzionalità. Con la crescente consapevolezza dell'importanza di ridurre l'impatto ambientale nell'edilizia, i tetti in scandole di pietra sono stati riscoperti come un'opzione perfetta per soddisfare le moderne esigenze architettoniche senza compromettere la sostenibilità. La resistenza delle tegole è uno dei motivi per cui sempre più architetti e costruttori si rivolgono a questo materiale. In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è al centro dei dibattiti, l'utilizzo di materiali naturali e durevoli è una priorità per chi desidera ridurre l'impatto ecologico senza rinunciare a qualità ed estetica. Le tegole sono completamente naturali, facili da riciclare e non dannose per l'ambiente, il che le rende particolarmente adatte alla costruzione di tetti ecologici e durevoli. La rinascita dell'uso delle tegole nei tetti è dovuta anche alla crescente sensibilità verso la conservazione e l'uso responsabile delle risorse naturali. Grazie alla loro lunga durata, queste pietre non richiedono interventi costanti e frequenti, riducendo sia i costi di manutenzione che l'impatto ambientale complessivo. Inoltre, le tegole sono perfette per adattarsi a un'ampia gamma di climi, dalle zone più fredde e montuose a quelle più calde e soleggiate. La loro capacità di mantenere stabile la temperatura interna degli edifici, creando un ottimo isolamento termico, è uno dei motivi per cui sono così apprezzate nelle regioni caratterizzate da grandi escursioni termiche.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MAP Slate Srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.