Le porte automatiche per le piattaforme sono progettate per garantire la sicurezza dei viaggiatori durante l'imbarco o lo sbarco dal convoglio. Sono state create per garantire un flusso ordinato di persone e soddisfare la massima domanda di transito nelle stazioni, soprattutto in quelle ad alto volume di traffico.
-Hanno una configurazione modulare, che si adatta a ogni tipo di stazione, sia nelle nuove costruzioni che nelle strutture ristrutturate.
-Sono dotati di sistemi ausiliari per sincronizzare l'apertura e la chiusura con l'autobus in modo automatico, coordinato e sicuro.
-Garantiscono lo spazio tra la banchina e l'area di sosta dei veicoli, impedendo ai viaggiatori di accedere a zone non autorizzate.
-Necessari nei sistemi BRT (Bus Rapid Transit) per garantire la sicurezza degli utenti.
-Sono totalmente scalabili e si integrano con i sistemi di comunicazione autobus-piattaforma, migliorando le prestazioni.
---