video corpo

Cremonese per finestra

Cremonese per finestra - Maco Mayer & Co Beschläge GmbH
Cremonese per finestra - Maco Mayer & Co Beschläge GmbH
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Uso previsto
per finestra

Descrizione

Come fermare gli scassinatori Grazie alla cremonese antimanomissione, per gli scassinatori non è più possibile far girare i meccanismi spostando un nottolino sulla cremonese, magari con un cacciavite, agendo dall'esterno della finestra. Il segreto di questa soluzione, unica sul mercato, è il blocco del nottolino antieffrazione che può resistere ad una forza di di 300 kg (foto a sinistra). La cremonese antimanomissione aumenta quindi la sicurezza di base della finestra, quando è chiusa, anche se questa non è dotata di una maniglia di sicurezza (con chiave o pulsante). La foto a destra mostra come, senza la cremonese antieffrazione, agendo sul nottolino si possa ruotare la maniglia – e quindi aprire la finestra dall'esterno. Vantaggi Serramentista >Un grande valore aggiunto con un solo componente >Differenziazione dai competitori, grazie ad una soluzione unica sul mercato >Aumenta la sicurezza base della finestra e, quindi, il suo valore >Non sono necessarie lavorazioni particolari >Non è necessario impostare le macchine di lavorazione secondo nuovi parametri >Facilmente montabile in sostituzione di una cremonese standard >Non è necessario modificare gli altri meccanismi >Utilizzabile per serramenti antieffrazione secondo norma EN 1627 Vantaggi Utente finale >Aumenta la sicurezza base sulle normali finestre >Aumenta la sicurezza antieffrazione delle finestra chiusa >Su finestre standard svolge la stessa funzione della maniglia di sicurezza

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Maco Mayer & Co Beschläge GmbH
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.