Questo sistema di lampade mette a disposizione due moduli luminosi in grado di generare una luce diffusa quanto una luce d’accento – direzionabile grazie ad uno snodo sferico – e possono essere corredati da un sottile e leggero diffusore di forma ellittica.
Sia la versione simmetrica, ad emissione verso l’altro, che quella asimmetrica, ad emissione verso il basso, possono essere collegate per mezzo di un pratico adattatore e una semplice azione al sottile binario, che trova una nuova declinazione e un sempre maggiore numero di configurazioni possibili.
Un sistema versatile quindi, con un impatto luminoso che cambia in base al dispositivo utilizzato, all’inclinazione dello stesso e alla presenza o meno del diffusore.
Come linee eleganti e sottili, i binari formano figure geometriche sul soffitto, pronte a personalizzare lo spazio e ad adattarsi alle diverse esigenze di installazione, mentre i volumi luminosi seguono le specifiche del progetto illuminotecnico.
Behind the scene
Alibel, un sistema binario che fa la differenza
Il sistema di lampade Alibel, progettato da Alessandro Zambelli, segna l’inizio di una nuova linea di ricerca sulla creazione di illuminazione a binario.
Il sistema di lampade Alibel firmato da Alessandro Zambelli segna per Luceplan l’inizio di una nuova ricerca nello sviluppo di progetti d’illuminazione su binario, solitamente associati ad un ambito più tecnico e in questa collezione reinterpretati in chiave decorativa.