La collezione di porte Ying, disegnata da Steve Leung, fonde il know-how italiano con ispirazioni derivanti dalla cultura cinese, svelando un continuum tra tradizione e modernità.
La parte inferiore del telaio è frutto di un processo di lavorazione del legno ispirato alla tradizionale tecnica cinese sǔn mǎo (榫 卯) ed è caratterizzata da una superficie con intagli geometrici che esalta i due inserti laterali. La parte superiore dell’anta enfatizza poi la flessibilità del design e la capacità di adattarsi a diversi contesti di interior, grazie a un’ampia gamma di finiture.
Anche per la porta per interni Yang, la gamma di finiture proposta da Lualdi comprende le più nobili essenze lignee, le pelli e una paletta di colori laccati opachi.
Caratteristiche tecniche
La porta di design Ying si compone di un’anta a battente in tamburato di spessore 55 mm con bordo perimetrale in alluminio. La parte inferiore dell’anta è caratterizzata da una fascia in rovere moka con scanalature verticali, che rimane immutata per tutte le finiture della porta. Lo stipite in rovere moka ha la parte inferiore in finitura metallica color bronzo per l’anta in pelle e in finitura noce canaletto per tutte le altre versioni. È completa di serratura magnetica, cerniere a scomparsa regolabili sui tre lati, guarnizione perimetrale. Telaio in legno con coprifili tridimensionali arrotondati di spessore 40 mm.