Le sedute Phileas di Philippe Nigro, disegnate per Ligne Roset, sfidano e sorprendono allo stesso tempo: l'artista è riuscito nell'impressionante impresa di raggiungere una modernità all'avanguardia, infondendo alla sua creazione una vera e propria personalità e una forte identità visiva vicina al "mai visto", risvegliando allo stesso tempo un gruppo di reminiscenze nostalgiche che la ancorano a una rassicurante continuità storica, come una vera e propria madeleine di Proust dalle mille sfaccettature. La sua trapuntatura verticale ricorda la tappezzeria dei sedili delle automobili degli anni Cinquanta, le banquette del mitico Orient Express, gli ambienti silenziosi dei club per gentiluomini inglesi, i romanzi di Agatha Christie e Jules Verne, i palloni aerostatici dei fratelli Montgolfier... invitando a un vero e proprio viaggio immobile nel tempo. COSTRUZIONE Struttura in acciaio saldato meccanicamente e pannelli di particelle di legno, rivestiti con trapuntatura in poliestere da 200 g/m2 . Base in acciaio epossidico satinato nero o laccato bronzo satinato, oppure in massello di noce con anima di rinforzo in tubolare d'acciaio. COMFORT Sospensione del sedile tramite fasce elastiche. Cuscino di seduta integrale in poliuretano espanso Bultex ad alta resilienza 38 kg/m3 - 3,6 kPa; schienale in schiuma Bultex 26 kg/m3 - 1,4 kPa. Rivestimento trapuntato con poliuretano espanso ultraflessibile 30 kg/m3 - 1,8 kPa e trapuntatura in poliestere 100 /m2. Cuciture a doppio ago sulla parte superiore dello schienale. Cerniere invisibili inserite nello schienale. MATERIALI DI RIVESTIMENTO: Si consiglia di utilizzare materiali di rivestimento lisci, ma sono possibili numerosi tipi di materiali di rivestimento: pelle, velluto, microfibra, tessuti di lana..
---