Leca LCM è la speciale argilla espansa in grado di galleggiare e resistere al deterioramento dovuto agli agenti chimici ed atmosferici per l’abbattimento delle emissioni inquinanti in atmosfera per vasche, lagoni e cisterne.
Leca LCM è una valida soluzione per il contenimento delle emissioni inquinanti che si generano dallo stoccaggio di liquami e reflui zootecnici, civili o industriali.
L’argilla espansa Leca LCM posizionata sull’intera superficie da coprire nello spessore di circa 15 cm, si configura come una vera e propria copertura flottante in grado di galleggiare sul liquido.
Studio SIREMA 2010
Aps Piemonte e Facoltà di Agraria di Torino ha preso in considerazione diverse soluzioni innovative a confronto per valutare sia l’efficacia dei diversi materiali di copertura in termini di contenimento delle emissioni sia l’aspetto prettamente operativo di messa in opera e gestione delle soluzioni proposte per la copertura delle vasche di stoccaggio.
Lo studio rivela che la soluzione Leca LCM riduce l’emissione di ammoniaca di ca. il 76 %, di metano ca. il 38% e di anidride carbonica ca. il 42%.
Studio in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano
Ha evidenziato che la soluzione con Leca LCM sia in grado di abbattere le emissioni odorigene grazie al fatto che sulla superficie dei granuli di LecaLCM si sviluppano batteri responsabili dell’azoto riduzione e azoto fissazione.